Persone
4
Tempo preparazione
0 h - 0 min
Tempo cottura
0 h - 0 min
Risotto Lamonese
Ingredienti

fagioli
riso
sale
pepe
burro
foglia di alloro - 1
formaggio
lardo

Descrizione

Questa pietanza è stata definita da alcuni Accademici "il piatto dei poeti" per il suo particolare gusto e l'aroma di alloro. Si passano al setaccio i fagioli già bolliti e conditi con lardo pestato, si forma il brodo un pò denso utilizzando l'acqua in cui sono stati cotti i fagioli. Il liquido così ottenuto si passa in una pentola, si aggiunge sale, pepe e burro fresco; si fa bollire per amalgamare bene il passato e renderlo vellutato, aggiungendo una foglia di alloro che va tolta appena si avverte un lieve aroma.

Si prepara poi un comune risotto bianco al burro e formaggio, che va portato in tavola accompagnato dal passato caldo di fagioli. Si versa quest'ultimo sul risotto dosandolo a volontà, come per una comune salsa. Si serve contemporaneamente in una zuppiera.

Suggerimenti

Ricetta del ricettario bellunese di Giovan Battista Bovio
Fonte: Luigi Veronelli, "Alla ricerca dei cibi perduti"
Foto: www.flickr.com