(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Tostare il pane e tenere caldo. In una ciotola, sbattere molto bene l’uovo ed…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Si versa il formaggio in un tegame di terracotta e lo si mette sul fuoco,…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Questa pietanza è stata definita da alcuni Accademici "il piatto dei poeti" per…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Mettere a bagno i fagioli la sera prima dell'uso. Lavare la cotenna di maiale e…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il formaggio Piave è il più importante formaggio tipico bellunese, nato dalla…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Negli alpeggi del Massiccio del Grappa da giugno a settembre viene prodotto un…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Ad Alpago, comunità montana situata nella zona sud orientale della Provincia di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Bastardo del Grappa è un formaggio tipico veneto che viene prodotto fin dall…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Kodinzon è una conserva tipica bellunese e in particolare della località San…