Per la pasta:
farina - 400 gr
acqua - 150 gr
sale - 1 pizzico
Per il condimento:
asparagi selvatici - 300 gr
aglio tritato - 1 spicchio
olio extra vergine di oliva - 2 cucchiai
sale
pepe
pomodori maturi - 400 gr
prezzemolo
pecorino - a piacere
Per la pasta Lavorare a lungo farina con acqua e sale fino ad ottenere un impasto morbido e liscio; dopo averlo fatto riposare per 30 minuti circa, stenderlo con il mattarello in sfoglia piuttosto spessa e lasciare asciugare in luogo fresco per mezz'ora. Cospargere con un leggero velo di farina, arrotolare la sfoglia e tagliarla in strisce non troppo sottili.
Per il condimento
Lavare gli asparagi e tagliare la parte tenera a pezzettini. In un tegame di terracotta far soffriggere nell'olio gli spicchi di aglio, eliminandoli quando cominceranno a prendere colore. Aggiungere le punte degli asparagi e cuocere, tenendo la fiamma bassa, per 5 minuti; quindi unire i pomodori tritati che farete cuocere per altri 15 minuti.
A fine cottura aggiungere pepe, prezzemolo e il sale. Lessare al dente gli strangozzi e saltarli per un minuto nel tegame. Infine spolverate con pecorino.
Ricetta: umbriaintavola.blogspot.it
La cottura degli strangozzi va effettuata in 4 litri di acqua bollente e leggermente salata per ogni mezzo chilo di pasta avendo l'avvertenza di non mescolare per i primi due o tre minuti di bollitura altrimenti si rischia di spezzare le matassine.
Il tempo di cottura è di 12/14 minuti.