
orecchiette - 400 gr
pelati di pomodoro - 500 gr
cipolla - 1
basilico - qualche foglia
cacioricotta fresco
olio extravergine di oliva
sale
Preparate un sugo facendo soffriggere in olio mezza cipolla tagliata a fettine sottili. Aggiungetevi i pelati e un pizzico di sale e lasciate cuocere. A parte avrete già cotto la pasta, che cuocerete al dente. A questo punto condite la pasta con il sugo e con una grattata abbondante di cacioricotta fresco. Guarnite con qualche foglia di basilico.
Il cacioricotta è il tipico formaggio pugliese ottenuto dal latte di pecora attraverso un particolare procedimento produttivo grazie al quale, durante la lavorazione, si raccoglie non solo il caglio ma anche i fiocchi di ricotta che vengono opportunamente fatti affiorare.
Si ottiene così un prodotto che contiene sia la caseina, presente nei formaggi, che l'albumina, presente solo nella ricotta.
Il risultato è un prodotto dal sapore deciso e dalla pasta molto compatta e consistente, anche se ha una stagionatura di pochi mesi. Il sapore molto forte lo avvicina al pecorino romano.
Viene utilizzato prevalentemente grattugiato con condimento di primi piatti di pasta.
Fonte: www.laterradipuglia.it