Asparagi freschi
Pasta sfoglia
Prosciutto cotto
Formaggio filante
Uova
Semini di sesamo
Fontina d’Aosta o altro tipo
tuorlo d’uovo - 1
Fagottini: tirare la pasta sfoglia. Formare delle striscioline lunghe rettangolari, larghe cm 3. Arrotolare, a parte, delle fettine di prosciutto cotto con del formaggio filante e gli asparagi già lessati. Avvolgerle con le strisce di pasta sfoglia. Spennellarle con del rosso d’uovo e spolverarle con semini di sesamo. Mettere a cuocere, in forno, a 170° per 10/15 minuti.
Fonduta: tagliare la fontina d’Aosta a dadini molto piccoli e porla in un recipiente più alto che largo e coprire di latte. Farla riposare da tre ore a una notte. Passato questo tempo, trasferire il tutto in una casseruolina col fondo curvo, senza angoli e iniziare la cottura a bagnomaria (già caldo), mescolando sempre e badando di non fare sobbollire il composto: sulle prime la fontina si scioglierà facendo le fila, poi diventerà quasi liquida, per addensarsi in seguito fino a diventare una crema densa. Aggiungere il rosso d’uovo e mescolare velocemente. Sarà pronta.
Servire i fagottini con la fonduta.