uova intere - 4
tuorli - 2
latte intero - 1/2 litro
panna liquida - 1/4
cipolla - 1
formaggio grana grattugiato - 3 cucchiai
trito di alloro, salvia e rosmarino - 1 cucchiaio
burro
sale
pepe nero macinato fresco
noce moscata
Tritate finemente la cipolla e farla soffriggere nel burro a farla appassire. In una ciotola a parte, sbattere le uova, aggiungere il latte intiepidito, la panna e poi il formaggio grana grattugiato, il trito di aromi, il sale, il pepe macinato e una punta di noce moscata.
Quando il tutto è ben amalgamato, unire la cipolla già cotta e mescolare ancora. Versare in stampini precedentemente imburrati e infarinati. Mettere nel forno preriscaldato (150 gradi), con cottura a bagno maria, per circa 40 minuti.
Questo piatto è una tradizione delle Langhe: piatto delicato adatto ad un antipasto raffinato e goloso. È interessante abbinarlo anche alle verdure di stagione (asparagi, funghi, carciofi, cardi, topinambur…).
Fonte: www.accademiadelletradizioni.it