
Il pampepato, dolce di antica tradizione contadina, viene prodotto a Terni nel periodo natalizio e l'usanza vuole che se ne tenga almeno uno, incartato così com'è, sino ai giorni della Santa Pasqua, o addirittura sino al 15 di agosto, il giorno della "Madonna". Ha un gusto che è contemporaneamente dolce, piccante, amaro ed estremamente odoroso: ciò è dovuto alla sapiente miscela di tanti ingredienti tanto diversi tra loro.
E' fatto con frutta secca (noci, mandorle e nocciole), uvetta, canditi, miele, mosto cotto, pepe e cioccolato: è un dolce, dal sapore particolarissimo, dovuto al gusto piccante del pepe che esalta tutti gli altri aromi, che è da degustare, tagliato a piccoli spicchi, con un vino Umbro dolce o passito, oppure solo con un buon caffé.
Il Consorzio Pampepato Ternano Sweet Umbria è nato dall'unione di sette pasticcerie ternane con lo scopo di tutelare questo prodotto tipico, di promuoverlo e di distribuirlo in tutto il mondo.
Dal 2002, in collaborazione col comune, il Consorzio stà cercando di ottenere dall'Unione Europea il riconoscimento D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) per il pampepato.