Lago Trasimeno
Latterino del Trasimeno

Nel Lago Trasimeno è ricca la fauna ittica e tra lucci, carpe, tinche, anguille e molto altro, è dal 1829 che è presente anche il latterino. Quest'ultimo, piccolo pesce con corpo sottile ed allungato, vive in branchi anche numerosissimi ed in inverno si avvicina alla riva per ripararsi dal freddo.
Il Latterino del Trasimeno presenta una livrea argentea lucente, dorso grigio-verde con pigmentazione bruna e una banda nero-argentea lungo i fianchi.
Ha occhi grandi, piccole pinne dorsali e ventrali, pinna caudale forcuta e la sua lunghezza varia dai 7 ai 10 cm.
La sua carne è molto buona ed apprezzata; viene generalmente cucinato intero nel cartoccio di carta paglia o tagliato a tranci e fritto.

Suggerimenti

Link Fonti Documenti