Val Pusteria - Tirolo
Schlutzkrapfen

I Schlutzkrapfen, noti come Schluzer nel dialetto altoatesino, sono un piatto tipico Tirolese. Consistono in ravioli ripieni di spinaci e ricotta serviti con formaggio, burro fuso e erba cipollina. Si dice che la ricetta sia nata in Val Pusteria e la parola schluzen significa scivolare: il nome deriva dal fatto che questa specialità si mangia lasciando scivolare questi ravioli in bocca.
La ricetta tradizionale prevede che questi angolotti di pasta vengano riempiti con un misto di spinaci e ricotta. Ma con il passare del tempo e delle generazioni, la specialità viene preparata con sempre nuovi tipi di farcitura.
Dopo averli bolliti in acqua, i Schlutzkrapfen vengono serviti a tavola caldi conditi con parmigiano grattugiato, burro fuso ed erba cipollina.

Link Fonti Documenti