Miele di Marasca del Carso

La marasca è la gemma dei mieli del Carso e come tutte le gemme è rara: infatti, sono poche le annate in cui si riesce a produrlo in quantità soddisfacente. Deriva dal Prunus mahaleb, che cresce spontaneo esclusivamente sull'Altipiano Carsico. Il miele di Marasca del Carso è caratterizzato da un colore ambrato con riflessi rossastri, con gusto marcato ed un retrogusto aromatico persistente che ricorda l’aroma delle mandorle. Per l’alto contenuto di fruttosio si mantiene liquido a lungo.

E' un miele raro e pregiatissimo dal sapore non eccessivamente dolce, ricco e marcato di vaniglia, che deve la sua tipicità al gusto particolare, amarognolo con aroma di mandorle, allo stato fisico liquido, e al colore rossastro. Poiché il miele non sempre è mono-floreale, lo standard qualitativo non è costante nelle diverse aree e annate.
Tale miele viene prodotto per lunga tradizione da alcuni apicoltori della Regione, esclusivamente del Carso triestino e goriziano.

Suggerimenti

Abbinamenti consigliati: ottimo sui formaggi erborinati, si presta ad accompagnare anche il Formadi Sôt la Trape, il Morlacco Anfosc stagionato, l’Asiago d’Allevo vecchio ed il Graukäse.

Link Fonti Documenti