Nelle province di Udine e di Gorizia, ed in particolare nell’Isontino, viene coltivata la pesca Iris rosso, varietà di pesco selezionata e poi diffusa nel secondo dopoguerra caratterizzata da costanza di produzione, polpa soda e bianca, frutti medio-grossi, con buccia soffusa di rosso. La produzione, seppur limitata, è in atto; tuttavia la cultivar è a rischio di estinzione, in quanto nei nuovi impianti intensivi vengono per lo più utilizzati astoni di varietà più recenti e affermate.
La pesca Iris rosso è una delle poche varietà di origine italiana e riunisce molte buone caratteristiche, prima delle quali il profumo e il buon sapore dei frutti a pasta bianca. L’albero, di media vigoria, è di costante e abbondante produttività e i frutti maturano ai primi di luglio.
Si conserva per poco tempo e viene generalmente consumata fresca.