Persone
6
Tempo preparazione
0 h - 0 min
Tempo cottura
0 h - 0 min
Zuppa alla Frantoiana
Ingredienti

fagioli secchi - 1 kg
pancetta arrotolata a fette - 60 gr (2 fette alte 1⁄
2 cm)
erbette di monte a piacere, come cicerbite, borragine, erba cipollina
foglie di prezzemolo - 100 gr
porri - 2 medi
zucca - 200 gr
patate - 3
cavoli bianchi - 3
braschetta (cavolo nero riccio toscano) - 3 mazzi
zucchine - 4
basilico - 3 mazzetti
popolino - 3 mazzetti
carote - 3
sedano - 5 coste
cipolla rossa - 1
aglio - 1 spicchio
peperoncini - 2
olio di oliva extravergine - 3 bicchieri
semi di finocchio - a piacere
dadi di pane raffermo - 5 o 6 a persona
sale e pepe

Descrizione

Mettere tutte le verdure e le erbe aromatiche tagliate grossolanamente in un tegame, ed aggiungere l'olio. Quando le verdure saranno appassite, unire i fagioli cotti in precedenza. Aggiungere l'acqua in quantità adeguata alla densità che si vuol ottenere.

Portare a cottura le verdure e versare la zuppa in una terrina sul pane raffermo e tagliato a grossi dadi. Attendere che il pane si ammorbidisca, assorbendo il brodo ottenuto e servire la zuppa ben calda in terrine di coccio, condendo con un filo d'olio extra vergine d'oliva e pepe a piacere. A secondo dei gusti la frantoiana è buona anche fredda.

Suggerimenti