Per la pasta
farina - 500 gr
zucchero - 250 gr
sugna - 250 gr
uova - 3
Per il ripieno
olio - 150 gr + 75 gr
aglio - 2 spicchi
scarola (mondata) - 1,2 kg
olive di Gaeta - 75 gr
capperi - 75 gr
acciughe salate - 75 gr
baccalà bagnato - 650 gr
prezzemolo - 1 ciuffo
uva passa - 50 gr
pinoli - 20 gr
pepe - q.b.
sale - solo se occorre
Mettere i capperi a bagno nell'acqua fresca per un paio d'ore. Snocciolate le olive. Con gli ingredienti elencati sopra, fate la pasta senza troppo lavorarla e aggiungendovi, se necessario poca acqua. Lasciatela poi riposare almeno mezz'ora. Lavate, asciugate, tagliate a pezzi la scarola e mettetela in una padella dove avrete fatto riposare uno spicchio d'aglio in gr 150 di olio. Coprite il recipiente e fate stufare a fuoco lento per 15 minuti.
Scoprite poi la padella, aggiungete la metà dei capperi e delle olive, l'uva passa e i pinoli e alzate la fiamma per fare asciugare l'acqua che si sarà formata. Quando il liquido sarà evaporato, spegnete il fuoco, e mettete la scarola in un passino per far colare il troppo olio. Lessate il baccalà per 10 minuti; spellatelo e spinatelo. Aggiungete altri 50 gr di olio fresco a quello colato, fatelo riscaldare a fuoco lento con uno spicchio d'aglio (che toglierete quando sarà biondo), aggiungetevi il resto delle olive e dei capperi, il prezzemolo tritato e un paio di cucchiai di acqua. Dopo 5 minuti, fatevi insaporire il baccalà per altrettanto tempo e quindi dopo aver spento il fuoco, rifinite con la metà delle acciughe a pezzettini. L'altra metà delle acciughe la mescolerete nella scarola. Non mettete sale nella scarola e tanto meno nel baccalà: solo alla fine, se sarà il caso, aggiungetene.
Spianate la pasta in 2 sfoglie di differente grandezza; con la più grande foderate una teglia unta di sugna di cm 25 di diametro; ponetevi al metà della scarola, più tutto il baccalà, quindi il resto della scarola e coprite con l'atra sfoglia di pasta. Cuocete in forno caldo per circa tre quarti d'ora. Mangiate la pizza calda o fredda.
Invece che con il baccalà, questa pizza puo essere riempita con una qualunque altra qualità di pesce, prima lessato a metà cottura, spinato, e poi insaporito nella salsa di capperi e olive.
Ricetta: www.ischiaexplorer.it
Foto: www.flickr.com