
Nelle rare grotte naturali vulcaniche del comune di Montefiascone (Viterbo) viene affinato un formaggio recentemente recuperato e prodotto tradizionalmente nell'area del Lago di Bolsena: il pecorino in grotta del viterbese. E' un formaggio molto ricercato nella gastronomia locale che viene stagionato in grotte di lapillo su tavole di legno accanto ad erbe aromatiche che donano al formaggio un aroma speciale.
Si ottiene così un formaggio ovino a pasta dura, di sapore da leggermente salato a piccante, con colore giallo paglierino e crosta rugosa, asciutta od oleata. La stagionatura può protrarsi fino a 100 giorni.
Suggerimenti
Link Fonti Documenti
Collegamenti esterni