Margheritine di Stresa

Le Margheritine sono un prodotto di pasticceria secca da forno tipico di Stresa a base di burro. Furono create verso la metà del 1800 da un pasticcere locale, Pietro Antonio Bolongaro, in occasione della visita della principessa Margherita di Savoia.
Sono dei dei dolcetti d’una delicatezza e di una friabilità uniche aventi la caratteristica forma di margherita. La particolare fragranza è dovuta all’utilizzo di tuorli d’uovo sodi, passati al setaccio fino ad ottenere quasi una farina.

Questo accorgimento, unito all’uso, nell’impasto, dello zucchero al velo, fa si che i dolcetti si sciolgano in bocca al primo assaggio, suscitando immediatamente il desiderio di prenderne un altro.
Oggi questi i dolcetti sono entrati a far parte della tradizione di questi luoghi e rappresentano un vero e proprio vanto per tutte le pasticcerie di Stresa.

Link Fonti Documenti