(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Con papassìnos si intendono in Sardegna tutti i dolci in cui l'ingrediente…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La salsiccia sarda, chiamata localmente saltizza o sartizza, è considerata il…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il civraxiu, conosciuto anche col nome di civràxu o civàrxu, è un pane tipico…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Nella gastronomia sarda lo zafferano è un ingrediente fondamentale di molte…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
In Sardegna la tradizione e il culto della pasta di semola di grano duro è…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il pani e saba è un tradizionale ricco dolce caratteristico principalmente…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A seconda delle regioni storiche della Sardegna, il casu marzu è conosciuto…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
L'asfodelo è una pianta molto diffusa in Sardegna che cresce a diverse…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Villacidro, comune della provincia del Medio Campidano, è famosa fin dal 1800…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Le Olive a Scabecciu sono una ricetta tradizionale diffusa in tutta la regione…