Semicotto di capra

Per ottenere il semicotto di capra, formaggio tipico dell'intero territorio regionale, si utilizza esclusivamente latte intero di capre di razza sarda, allevate allo stato brado e alimentate con pascolo naturale e macchia mediterranea.
E' un formaggio di origini antiche: veniva preparato dai pastori in montagna fin dall'inizio del Novecento e, in alcuni casi, per le condizioni precarie di igiene in cui si lavorava, acquisiva un sapore forte di selvatico, oggi poco apprezzato.

Il semicotto di capra presenta forma cilindrica del peso medio di 2,5 Kg, pasta di colore bianco e crosta liscia dal colore paglierino. La pasta è compatta di gusto gradevole e aromatico, piccante nelle forme più stagionate.
La stagionatura avviene in locali ben arieggiati e freschi. Dopo 15 giorni il semicotto può essere già consumato, tuttavia la stagionatura ottimale avviene in 30-60 giorni.

Link Fonti Documenti