Persone
4
Tempo preparazione
1 h - 30 min
Tempo cottura
0 h - 0 min
Lagane e ceci
Ingredienti

farina di grano duro - 250 gr
acqua tiepida - q.b.
ceci - 250 gr
aglio - 2 spicchi
alloro - 2 foglie
peperoncino piccante essiccato e macinato o pomodori a pezzetti
sale e olio - q.b.

Descrizione

Portare a cottura i ceci, posti a bagno circa 12 ore prima, in acqua salata e profumata con foglie d'alloro. Porre sulla spianatoia la farina che sarà amalgamata con l'acqua tiepida fino a ottenere un impasto consistente, da stendere di seguito col matterello fino a ottenere una sfoglia di pochi millimetri di spessore.

Lasciarla asciugare per almeno 30-40’; infarinarla, piegarla su se stessa e tagliarla in modo da ottenere matassine di circa 1 cm. di larghezza. Lessare la pasta in abbondante acqua salata e scolarla al dente. Amalgamare pasta e ceci con parte del loro brodo. Porre in una piccola padellina 3 cucchiai d'olio insieme all'aglio. Quando l'olio sarà ben caldo aggiungervi un po’ di peperoncino piccante e versare immediatamente il tutto sulle lagane e ceci. In alternativa si può versare un sughetto di pomodori pelati a pezzetti. Servire la minestra ben calda.

www.turismoruralevallecrati.it

Suggerimenti

La lagana può essere sostituita da pasta confezionata, tagliatelle. Abbinare un vino rosso novello o invecchiato corposo.