
spaghetti - 500 gr
burro - 100 gr
parmigiano grattugiato - 100 gr
uova - 4
mozzarella - 150 gr
olio extravergine d'oliva - 1 cucchiaio
sale e pepe
Lessate gli spaghetti, scolateli al dente, metteteli in una terrina e, ancora caldi, conditeli con il burro morbido e a pezzetti. Mescolate bene e lasciateli intiepidire. Affettate finemente la mozzarella. In una ciotola sbattete le uova insieme al parmigiano grattugiato, insaporitele con sale e pepe e mescolatele agli spaghetti tiepidi.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente, sistematevi la metà del composto di uova e spaghetti, e distribuitevi le fettine di mozzarella e coprite il tutto con il resto della pasta.
Muovendo la padella sulla fiamma moderata, fate cuocere uniformemente la frittata da una parte quindi fatela scivolare su un coperchio.
Appoggiatevi sopra la padella e, con un colpo deciso, capovolgetela e terminate la cottura.
Servitela tiepida ma è ottima anche fredda.
Questo piatto, che appartiene alla tradizione popolare napoletana, è più un tortino che una vera e propria frittata.
Deve risultare infatti molto compatta, alta almeno 4 o 5 cm e con la superficie molto colorita e croccante.
Potete anche sistemare gli spaghetti in una tortiera e cuocerli nel forno a 200°C per una mezz'ora.
Ricetta: cucinare.myblog.it
Foto: www.flickr.com