La salamella di Mantova è una salsiccia di carni suine ottenuta da un impasto di magro di spalla e grasso morbido della rifilatura della pancetta e del prosciutto, che viene macinato, salato, condito con aglio e pepe ed insaccato in budelli preparati in filze.
E' un salume da cuocere, tipico del mantovano ma diffuso in tutta la Lombardia. Generalmente la salamella è lunga 15 centimetri con diametro di 4 cm e peso dai 150 ai 200 grammi.
Di colore rosso rubino, al tatto risulta morbida ed in bocca presenta un sapore gustoso di carne fresca e un vago profumo di aglio. Si vende freschissima e si consuma cotta, ai ferri o nel tegame con il vino bianco e aromi, mai lessata, oppure, dopo averla sminuzzata con le mani o con un coltello, come condimento per il Risotto alla Pilota, una tradizione gastronomica ben radicata nella cultura culinaria mantovana.