Cucina tipica
Veneto
Polenta fasoà

La polenta fasoà è un piatto tipico padovano che viene preparato cuocendo la farina di granoturco bianco con una zuppa di fagioli lessati arricchita da strutto di maiale. Una volta che si è rassodata, viene tagliata a fette e arrostita sulla brace, e diventa il giusto abbinamento gastronomico per le braciole di maiale alla griglia.
La polenta fasoà utilizza due alimenti centrali nella cucina veneta: la polenta e i fagioli, ed è considerata la pietanza adatta alle festività e alle ricorrenze religiose: a Padova è "cibo di devozione" per i defunti.

Nelle campagne questo piatto viene chiamato pendolon: in passato il contadino che si recava nei campi annodava in fondo ad una delle maniche il porta-pranzo, da cui il detto popolare el se porta drio 'na manega de pendolon.

Link Fonti Documenti