Persone
4
Tempo preparazione
0 h - 0 min
Tempo cottura
0 h - 0 min
Timballo di scrippelle
Ingredienti

1 uovo a persona
2 cucchiai rasi di farina per uovo
1 bicchiere di acqua per ogni uovo
manzo macinato - 200 gr
pelati - 1 kg
olio d'oliva
2-3 carciofi impanati e fritti tagliati a fettine (o in alternanza un pugno di spinaci o piselli)
mozzarelle - 3
uova sode tagliate a pezzetti - 3
parmigiano grattugiato - 100 gr
cipolla
latte
sale

Descrizione

In una terrina amalgamare uova e farina diluendole con l'acqua (o a scelta con il latte) nelle proporzioni sopra indicate. Mettere sul fuoco una padella antiaderente, unta con un po' di strutto o di olio, e appena calda versare con un mestolo un po' di composto, cercando di coprire la superficie della padella; aspettare che si rapprenda e capovolgere la scrippella. Le scrippelle vanno cotte a fuoco basso.

Ungere una pirofila con del burro e foderarla con le scrippelle avendo l'accortezza che fuoriescano le estremità.
Mettere su ogni strato un po' di sugo, alcuni pezzetti di carciofi, un po' di mozzarella tagliata, qualche fiocco di burro, un po' di uova sode e una manciata di parmigiano.
Continuare così fino ad esaurimento degli ingredienti.
Ripiegare infine i lembi delle scrippelle che sporgono dalla teglia e coprire il tutto con altre due scrippelle bagnate di sugo e parmigiano.
Cuocere al forno caldo e a calore moderato per circa 90 minuti.

Suggerimenti

Il timballo di scrippelle è il piatto principe dei giorni di festa per i teramani, le feste comandate. È immancabile a Natale, Capodanno, Pasqua e a Ferragosto e nelle feste intime familiari.
Vino consigliato
Montepulciano d’Abruzzo DOC o Montepulciano Cerasuolo D'Abruzzo DOC sapore secco, morbido, armonico, delicato con retrogusto mandorlato che riesce gradito anche ai palati più sofisticati.

Fonte: www.villaggioholiday.it