Il Friggione, anzi il Frizòn, è un piatto tipico della cucina tradizionale bolognese, soprattutto delle campagne, a base di cipolle bianche macerate con sale e zucchero e cotte per un lungo tempo in un fondo di strutto e pomodorini.
Fa parte della cucina povera caratterizzata da ingredienti semplici che combinati tra loro restituiscono un piatto molto gustoso.
Il Frizòn non è altro che una salsa a base di cipolle bianche, pelati, strutto, sale e zucchero, ottima da servire come accompagnamento a bolliti, salsicce o spezzatino di maiale, oppure spalmato su crostini di pane o di polenta.
La sua ricetta originale, risalente al 1886, assieme a quella dei Tortellini e delle Tagliatelle e al Ragù, è stata deposistata presso l'Accademia Italiana della Cucina e la Camera di Commercio di Bologna.
Foto: www.flickr.com