Dal 22 novembre 2007 al 6 gennaio 2008 a Trento presso le sale di Palazzo Roccabruna si svolgerà la seconda edizione di "Bollicine su Trento",
evento…
Nelle serate dei fine settimana dal 6 ottobre al 4 novembre a Trento presso il Palazzo Roccabruna si terrà il "Festival dei Raccolti": la Casa dei…
Per tutto il mese di ottobre allo Sciliar, altopiano dell'Alpe di Susi (BZ), 11 grandi ristoranti parteciperanno alla tradizionale "Dispensa di Fiè…
Da giugno a ottobre in Trentino si svolgeranno 7 itinerari per scoprire il meglio dell'enogastronomia locale, incontrare i produttori e conoscere la…
Il millefiori, l'acacia, il castagno, il rododendro, il tarassaco, il sottobosco e la melata di abete sono i principali tipi di miele prodotti in…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Caprino Trentino è un formaggio da pasto a pasta semicotta, prodotto con a…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
I Schlutzkrapfen, noti come Schluzer nel dialetto altoatesino, sono un piatto…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Nota fin dall'antichità, a testimonianza ne è la Guerra delle noci del 1579 fra…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Picco Rosso nasce negli anni Quaranta in un laboratorio farmaceutico della…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Toblacher Stangenkase è un formaggio da taglio dal sapore dolce e abbastanza…