(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Nella Valle di Primiero, zona orientale del Trentino, l'allevamento di bestiame…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Puzzone di Moena è un formaggio semigrasso a pasta bianca o paglierina con…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Gli strauben sono dei dolcetti fritti, a forma di bastoncini avvolti a spirale…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Graukaese, detto anche formaggio grigio, è tipico dell'arco alpino tirolese…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La ciuiga è un tradizionale salame con le rape caratteristico della Val di Non…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La mortandela affumicata della Valle di Non è un insaccato antico,…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La patata trentina di montagna viene prodotta in tutto il territorio…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il pane di molche è un'antica tradizione dell'Alto Garda Trentino, dove un…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); I Krapfen sono un'antica specialità culinaria del Sudtirolo che accompagna ogni…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Lo Zelten è un dolce tipico della cucina trentina del Settecento. All'epoca…