(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La Val Venosta storicamente è sempre stata separata in due zone: la Alta Val…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La Grigio Alpina è diffusa tradizionalmente nelle alte vallate e negli…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La polenta carbonera è un piatto della antica tradizione trentina della Valle…
Come ogni anno dal 25 novembre 2016 al 6 gennaio 2017 si svolgono i <b>I mercatini di Natale nel Trentino Alto Adige e nel Bellunese</b…
Tutti i giovedì di luglio 2014 le Strade del Vino e dei Sapori del Trentino propongono DOC - Denominazione di Origine Cinematografica: un nuovo modo…
Imparare ad abbinare i migliori formaggi di malga e i vini trentini, questo lo scopo di Vini d'Alpeggio singolare iniziativa promossa dalla Strada…
Con la vendemmia 2010 nasce la Charta del Lago di Caldaro, un disciplinare autonomo realizzato e sottoscritto da 19 produttori vinicoli locali, che…
BIOLIFE 2010
Fiera del prodotto biologico
Bolzano, 19 - 21 novembre 2010
Con una prestigiosa offerta alimentare di eccellenza biologica regionale,…
Al via il progetto ideato e coordinato dalla Strada dei Formaggi delle Dolomiti, con il supporto di Accademia d'Impresa - azienda speciale della…
Il progetto Fair Cooking è un progetto di partnership tra i ristoranti gourmet e le Botteghe del Mondo dell’Alto Adige e vuole essere un contributo…