(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il figadèt è un prodotto tradizionale dell'intera provincia di Trento, ed in…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il cacciatorino d'alce è una specialità della provincia di Bolzano. E' un…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Fino al secolo scorso esistevano in valle due birrifici, la cui produzione era…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Gli strangolapreti sono un piatto tradizionale della cucina trentina dell'epoca…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il nome crauti deriva da sauerkraut, ovvero erba acida. La loro produzione ha…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Già nel 1598 l'Altopiano di Vezzena veniva riconosciuto come la più…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A fine maggio 2008 dall'ampliamento della Strada del Vino e dei Sapori di…
E' nato il marchio collettivo TRENTODOC costituito dall’unione della parola TRENTO con la sigla DOC che viene scritto sull’etichetta principale della…