(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Chiamata anche cazzuola o cassuola, per ricordare la casseruola dentro la quale…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A Bisceglie e in tutto il nord barese è dal 1500 che vengono preparati e…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
L'aggiadda è una salsa a base di aglio, mollica di pane, aceto e olio…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La pignata di pecora è un piatto lucano molto diffuso legato all'allevamento…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La Zia Ferrarese è un salume tradizionale delle campagne ferraresi che sfrutta…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A Teramo, cittadina abruzzese situata nella Val Tordino in una zona collinare…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Alghero città sarda in provincia di Sassari è conosciuta anche come la…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La coda alla vaccinara è uno dei piatti più famosi della cucina tradizionale…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Tergu, piccolo comune sardo in provincia di Sassari situato nella regione…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Le castagne fino dall'inizio del XIX secolo erano considerate nelle zone…