La pignata di pecora è un piatto lucano molto diffuso legato all'allevamento degli ovini. E' un piatto tradizionale in cui la carne di pecora viene alternata a strati di patate, sedano, cipolle, pomodori e soppressata, il tutto cotto in una pentola di terracotta a tenuta stagna chiamata pignata.
La pignata si sistema all'interno di un forno a legna, lontano dalla fiamma e dalla brace, dove deve cuocere lentamente per più di tre ore, il tempo dipende dalla quantità della carne e dalla grandezza del recipiente.
Prima di riporre la pignata nel forno, è necessario sigillarla con la massa che serve per fare il pane, la quale, cuocendosi, s'indurisce e fa da coperchio ermetico a questa profumata e antica pietanza.
Terminata la cottura, la carne viene servita con pecorino grattugiato.