(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Per ottenere il semicotto di capra, formaggio tipico dell'intero territorio…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); In Sardegna l'allevamento è un'attività antica e frutto di una tradizione che…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La Burrida alla Casteddaia è un'antica pietanza della tradizione popolare…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); In Sardega a Pasqua è tradizione preparare le paradulas (formaggelle), piccole…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La musteba, detta anche mustela, è un salume tipico dell'intera regione ed in…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); I culurgiones, detti anche culingionis, sono una sfoglia di pasta di semola di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Detto anche peretta per la sua forma, il casizolu è uno dei pochi formaggi di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il filindeu è un tipo di pasta tradizionale del nuorese generalmente usata per…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La pompia intrea è un candito tipico di Siniscola, comune sardo in provincia di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La pompìa, o meglio sa pompìa, è un agrume appartenente alla famiglia dei cedri…