La musteba, detta anche mustela, è un salume tipico dell'intera regione ed in particolare della zona del Monte Linas, in provincia Medio Campidano. In passato era considerato un prodotto pregiato, da consumare solo nelle grandi occasioni, in quanto fatto con le carni migliori del maiale.
La musteba è ottenuta dal lombo del maiale (schiena del maiale) che viene aromatizzato con un composto di pepe nero, aglio bianco e sale marino, cosparso lungo tutta la superficie in asciutto.
Dopodichè viene lasciato per diversi giorni in salatura, a temperatura controllata, in ambiente fresco, ed infine viene stagionato in modo naturale per per un mese/un mese e mezzo appeso sui bastoni con dello spago senza essere rivestito da alcun materiale.
Si ottiene così un prodotto magro, tenero, prelibato e gustoso, di colore che va dal rosa al rosso brillante al taglio e da un gusto dolce e leggermente pepato.
La musteba viene consumata sia fresca che stagionata; fresca è ottima fritta o arrosto, mentre stagionata costituisce un prestigioso e delicato antipasto. Si gusta meglio se accompagnata da un buon vino rosso.