(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La capra di razza Sarda è una razza autoctona che deriva all'introduzione di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Alghero città sarda in provincia di Sassari è conosciuta anche come la…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Tergu, piccolo comune sardo in provincia di Sassari situato nella regione…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
In Italia il miele di lavanda selvatica viene prodotto soprattutto in Sardegna…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A Mores, comune montano in provincia di Sassari, ogni anno per festeggiare San…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il callu de crabettu è un formaggio sardo di antica tradizione, oggi quasi…
Ogni anno in Sardegna, il 16 e il 17 gennaio, si festeggia Sant'Antonio del fuoco. Si accendono grandi falò attorno ai quali la gente si raccoglie…
Nella Sardinia Farm, fattoria nata nel maggio 2005 a Gergei (Cagliari) e gestita interamente dalla famiglia Concas, è possibile, versando una quota…
Dall’8 al 12 aprile in Sardegna parte con un seminario tecnico "Pastori e Pastori", iniziativa di scambio di esperienze tra giovani pastori sardi e…
Il termine d'iscrizione al 5° PREMIO NAZIONALE La degustatrice di olio d’oliva, concorso organizzato dalla sezione FIDAPA di Alghero, con il…