Cucina tipica
Marche
Pizza con i grasselli

La pizza con i grasselli, chiamata anche pizza con gli sgrisciuli, è una specialità marchigiana assai appetitosa. Come vuole la tradizione viene preparata durante la mattazione dei suini. Infatti i contadini di un tempo, dopo che i maiali venivano divisi tra i coloni ed i proprietari, confezionavano una pizza coi grasselli, cioè con i residui della fusione dello strutto (detti anche siccioli) ancora tanto grassi da poter condire la pasta. Questa pizza rustica veniva poi offerta ai padroni.

Tutt'oggi nelle campagne marchigiane la pizza con i grasselli viene offerta comunemente come dolce insieme al vino nuovo, anche se si tratta di una crescia rustica (tipica focaccia marchigiana), in cui lo zucchero non compare affatto.



Foto: blogalpeperoncino.blogspot.com

Suggerimenti

Ad Osimo (Ancona) durante la rievocazione della Battaja del porcu, che rivive ogni anno a febbraio, viene gustato questo tipico piatto regionale.
La Battaja del porcu fu scatenata da uno sconfinamento di alcuni ignari maiali e lo scontro tra Ancona ed Osimo avvenuto nel 1476 aveva come causa il contendersi tra i due comuni della rocca di Offagna e, più in generale, della posizione egemonica sui territori circostanti.

Link Fonti Documenti