(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Un saporito minestrone di fagioli e patate arricchito con carne di maiale…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
I chifeletti sono un contorno tipico della cucina triestina e consistono in…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Nell'Altopiano del Carso è da secoli che viene allevata la pecora Carsolina (o…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La calandraca è un piatto tipico della cucina marinara triestina che consiste…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Lo jamar è un particolare formaggio friulano che viene prodotto sulle alture…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Tabor è un formaggio semicotto a media o lunga stagionatura dotato, grazie…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il savor triestino è un antico metodo di conservazione delle preparazioni…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La marasca è la gemma dei mieli del Carso e come tutte le gemme è rara: infatti…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
In tutto il territorio marino del Friuli Venezia Giulia in corrispondenza di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La razza carsolina deriva probabilmente da una popolazione autoctona dell’area…