
C'è ancora chi produce il Bitto come un tempo, rispettando gli animali, lasciando il pascolo come un giardino, mantenendo in vita culture e valori quanto mai preziosi per il futuro. Purtroppo la cultura imprenditorial - tecno - burocratico - scientifica vorrebbe farli smettere o comunque impedirgli di chiamare Bitto il loro formaggio, loro che lo fanno come un tempo nella zona di origine.
Firma la petizione a difesa dell'Associazione Produttori Valli del Bitto del Presidio Slow Food, che dal 1994 lottano per difendere la storia e le tradizioni di tutti.
L'imminente ricorso presso l'Unione Europea per tutelare questa storia straordinaria necessita dell'appoggio di tutti quelli che vogliono salvagurdare la tradizione gastronomica italiana.
Firma la petizione a difesa dell'Associazione Produttori Valli del Bitto del Presidio Slow Food, che dal 1994 lottano per difendere la storia e le tradizioni di tutti.
L'imminente ricorso presso l'Unione Europea per tutelare questa storia straordinaria necessita dell'appoggio di tutti quelli che vogliono salvagurdare la tradizione gastronomica italiana.
Link Fonti Documenti
Collegamenti esterni