(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La panata è un piatto tipico della tradizionale emiliana, legato alla cucina…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il bisò è un caratteristico vin brulè romagnolo fatto con vino Sangiovese…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Nel cuore dell'Appenino tosco-romagnolo si trova un frutto ormai quasi…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il panone di Natale, dolce tradizionale della provincia bolognese, ha origini…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La mariola, salume tradizionale della Bassa Parmense e della zona collinare…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Salame Strolghino di Culatello è il primo salame della stagione. Viene…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La ricetta è ancora quella tradizionale del croccante che veniva servito alla…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); E' un dolce amaro prelibato che solo a Spilamberto si può assaporare.…