(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La zeppola è un dolce originario della tradizione pasticcera del Sud Italia ed…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La provincia di Napoli, in particolare le zone basse della Penisola Sorrentina…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); In provincia di Napoli, nell'acerrano e nel nolano, e di Salerno, nel sarnese…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La delizia al limone è un dolce tipico del comprensorio della Penisola…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il babà è un dolce di origine polacca che fu importato a Napoli dai francesi…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La sfogliatella è un dolce tipico ed antico dell'intera regione che è nato…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); A Castellammare di Stabia, comune vesuviano adagiato sulla parte sud-orientale…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Detto anche Violetto di Castellammare o carciofo di Schito, questo particolare…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Gli struffoli, piccole palline di pasta dolce fritte e poi immerse nel miele e…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Un tipico dolce pasquale di Napoli è la pastiera: si prepara il giorno del…