(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Le pucce, le uliate, il pane di semola e il pane di orzo sono pani tipici del…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Per chi non è salentino diciamo subito che l’arcinota frisa o frisella (…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); A Faeto, comune montano in provincia di Foggia, è possibile ogni prima domenica…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); I rametti di finocchio marino, nome scientifico crithmum maritimum, crescono…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Martina Franca, bella cittadina dell'Itria in provincia di Taranto, è rinomata…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La scarcella è un tipico dolce pasquale foggiano, fatto con ingredienti…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); I purceddhruzzi sono dei tipici dolcetti natalizi salentini. Sono dei…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il pzzntell è una salsiccia caratteristica dell'Alta Murgia barese, ed in…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Liquore di Melograno è un alcolico tradizionale casalingo caratteristico…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Il Grano dei Morti, detto anche dialettalmente cicc cuott, è un tipico dolce…