(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
In provincia di Lecce a inizio primavera, quando le greggi brucano il foraggio…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La farrata, detta anche farréte, è un piatto della gastronomia tipica di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La Muschiska, detta anche Mèsciscke, Muscischa o Muscisch’ka, è un prodotto…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Ciceri e tria, ovvero pasta e ceci, è una ricetta tipica salentina che prevede…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il liquore di alloro, bevanda alcolica tipica di tutta la regione Puglia, ed in…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
I lampascioni sott'olio, o meglio gli ampasciuni sutt’ogliu, sono delle…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Toritto, comune pugliese in provincia di Bari facente parte del Parco dell'Alta…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il fruttone è un classico della pasticceria leccese che consiste in una specie…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il pasticciotto è il dolce per eccellenza di Lecce e provincia: è un dolce di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Limone Femminello viene coltivato negli agrumeti dei comuni di Vico del…