(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
In Sardegna la tradizione e il culto della pasta di semola di grano duro è…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
A seconda delle regioni storiche della Sardegna, il casu marzu è conosciuto…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
L'asfodelo è una pianta molto diffusa in Sardegna che cresce a diverse…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Le Olive a Scabecciu sono una ricetta tradizionale diffusa in tutta la regione…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Per ottenere il semicotto di capra, formaggio tipico dell'intero territorio…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
In Sardegna l'allevamento è un'attività antica e frutto di una tradizione che…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
In Sardega a Pasqua è tradizione preparare le paradulas (formaggelle), piccole…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il filindeu è un tipo di pasta tradizionale del nuorese generalmente usata per…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La pompia intrea è un candito tipico di Siniscola, comune sardo in provincia di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La pompìa, o meglio sa pompìa, è un agrume appartenente alla famiglia dei cedri…