(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Mettere a mollo per almeno una notte i ceci. Lessateli con la cipolletta, il…
Lavate bene le cozze e apritele utilizzando la punta di un coltello. Lasciate il frutto in metà valva. Inumidite il fondo di una teglia con qualche…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Tagliare a fette le patate, poi lessarle in abbondante acqua salata; a metà…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Ricavate la scorza dal limone sbucciandolo sottilmente, evitando la parte…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Snocciolare le olive Bella della Daunia. Tritare la polpa insieme ai capperi e…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Lavare e asciugare il salmone. Tagliarlo a dadini e metterlo a insaporire per…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Grazie al clima e al terreno presente nel Gargano gli agrumeti crescono…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); L'Amarella è un liquore di amarene tipico della Puglia fatto con vino Primitivo…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); Questa razza è originaria del promontorio del Gargano, dove è concentrata la…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({}); La crema di carruba è un prodotto della tradizione pugliese che veniva usato…