Fate un fondo di aglio e olio extravergine oppure cipolle e olio extra a seconda dei gusti, tagliate i champignons a cubetti o julienne e spadellate…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Elimina le prime foglie delle puntarelle, le restanti riducile a filetti…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Per la pasta: si fa una fossetta con la farina nella quale si aggiunge…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
L'oliva di Gaeta è caratterizzata da un frutto di forma leggermente affusolata…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Il Fior di Latte Appennino Meridionale è un formaggio fresco a pasta filata di…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Pianta originaria della Cina, il kiwi (Actinidia Deliciosa) venne inizialmente…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Detta semplicemente puntarelle, la cicoria di catalogna frastagliata di Gaeta è…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La marzolina, prodotto tipico delle provincie di Latina e di Frosinone, è un…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La tiella è un tipico piatto marinaro di Gaeta (Latina), il cui nome deriva…
(adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
La sciuscella è un dolce natalizio tipico del Lazio, ed in particolare di Gaeta…