Persone
6
Tempo preparazione
0 h - 0 min
Tempo cottura
0 h - 0 min
Busecchina
Ingredienti

Castagne secche - 600 gr
Vino bianco - 2 bicchieri
Latte o panna montata - 500 ml

Descrizione

Immergere le castagne in acqua fredda. Lasciare a riposo per 12 ore. Scolare. Mondare eliminando residui di buccia. Porre in una pentola. Coprirle con acqua a pelo. Cuocere per almeno due ore (fino a quando le castagne non siano tenere ma non friabili) facendo riassorbire quasi tutto il liquido (aggiungere acqua solo se e quanto necessario a lasciare un brodo ristretto). Lasciar raffreddare. Aggiungere il vino. Servire con il loro brodo ristretto con aggiunta di latte o panna montata.

Suggerimenti

LA Busecchina è un dolce a base di castagne secche, preparato secondo un’antica tradizione nel giorno di Santa Savina (31 gennaio), particolarmente nelle zone del bresciano, bergamasco e mantovano.
Il nome si fa risalire alla trippa: buseca in milanese è la zuppa di trippa, che il piatto pronto vagamente richiama.

Fonte: www.ars-alimentaria.it