I culurgiones, detti anche culingionis, sono una sfoglia di pasta di semola di grano duro ripiena di
patate e formaggio tipica di tutta la Sardegna ed in particolare del territorio dell'Ogliastra.
Sono caratterizzata da una forma oblunga che ricorda il chicco di grano, lunga dai 4 ai 10 cm e larga dai
3 ai 5 cm.
La tipicità del prodotto è garantita dalla ricerca degli ingredienti, in particolare delle farine, dei
formaggi, delle patate e delle essenze (menta), tutti rigorosamente locali.
Per la preparazione, occorre esperienza e maestria, in quanto la chiusura della sfoglia ripiena viene
eseguita completamente a mano, pizzicando i due estremi della stessa, fino ad ottenere una cucitura
simile ad una spiga.
Per il ripieno viene usato generalmente pecorino sardo fresco, stagionato o semi stagionato, tranne in
Ogliastra, e in particolar modo a Barisardo e Loceri, dove viene usato il Casu Axedu o Frue.
I culurgiones, una volta cotti in acqua bollente, vengono generalmente conditi con sugo di pomodoro
fresco, basilico e una grattugiata di buon pecorino sardo.
- Culingionis de Patata (Ravioli di Patata)