Cucina tipica
Liguria
Mandilli Saea

I Mandilli de Saea sono una specialità gastronomica molto antica della cucina ligure e genovese in particolare. Assomigliano a delle lasagne e vengono generalmente conditi col classico pesto genovese o con un buon sugo di funghi e di carne.
Il loro nome è un termine arabo-genovese che riporta agli antichi contatti con l'Oriente e significa fazzoletti di seta, per la forma quadrata della pasta e la particolare leggerezza della sfoglia.

La difficoltà di questa specialità consiste nel servirli senza che si raffreddino, in quanto bisogna scolare velocemente i Mandilli e disporli subito nel piatto uno a uno, inframezzandoli con il pesto o con il sugo.
I Mandilli de Saea sono sono legati alla cucina dalle antiche tradizioni fatta con ingredienti genuini seguendo ricette tipiche preparate con i tempi e la passione di una volta.
Oggi pochi ristoranti genovesi propongono questa specialità: i Mandilli sono sempre più rari perchè la loro preparazione richiede troppo tempo e pazienza.

Link Fonti Documenti