Persone
4
Tempo preparazione
0 h - 30 min
Tempo cottura
0 h - 20 min
Tortellini di Bologna
Ingredienti

farina - 240 gr
parmigiano grattugiato - 200 gr
lonza di maiale - 120 gr
prosciutto crudo - 100 gr
mortadella di Bologna - 100 gr
petto di tacchino - 80 gr
burro - 30 gr
uova - 3
brodo di cappone - 1,5 lt
noce moscata - q.b.
sale - q.b.

Descrizione

La preparazione dei tortellini è distinta in due fasi ben distinte; la preparazione della sfoglia e quella del ripieno. Per prima cosa prepariamo la pasta.

Formate un cerchio con la farina, versate al centro due uova e impastate con le mani. Avvolgete in un canovaccio umido la pasta e lasciatela riposare per mezz'ora.
Rosolate con un poco burro le fettine di carne affettate. Passate nel tritacarne le carni con il prosciutto e la mortadella. Unite un uovo, 150 gr. di parmigiano e un pizzico di noce moscata. Aggiustate un pizzico di sale.
Stendete la pasta e ritagliate in riquadri di circa 3 cm. per lato. Mettete un cucchiaino di ripieno in ogni riquadro.
Dargli la "storica" forma ripiegando ogni tortellino a triangolo e arrotolandolo intorno al dito.
Cuocete in abbondante brodo di cappone e servite ben fumanti.

Suggerimenti

Vini suggeriti: si possono accompagnare i tortellini in brodo con un Sangiovese di Romagna o un Lambrusco Grasparossa di Castelvetro, oppure con vini bianchi come il Trebbiano di Romagna, il Pignoletto dei Colli Bolognesi, il Bosco Eliceo o il Monte San Pietro.

Ricetta: www.winecountry.it
Foto: www.flickr.com