
peperoni cruschi - 8
olio di oliva
sale
Aprire i peperoni privandoli del picciolo e dei semi. Tagliarli in due parti e spolverarli accuratamente con un panno asciutto. In una padella versare abbondante olio di oliva e quando è ben caldo friggere i peperoni in modo che questi siano completamente immersi nell'olio. Lasciare dorare per pochi secondi e poi scolare e disporre in un piatto. Lasciare stemperare e infine condire con il sale fino e servire in tavola. Saranno veri peperoni “cruschi” se rimarranno croccanti dopo la cottura.
Fonte: ricette.lucania.net
I peperoni cruschi sono una specialità della cucina lucana.
Fra le principali conserve per l'inverno i peperoni vengono con sapienza disposti l'uno vicino all'altro a formare le caratteristiche collane, grazie ad un filo di cotone che li unisce dal picciolo, e poi fatti essiccare al sole.
Si utilizzano peperoni lunghi e dalla polpa sottile di colore verde e rosso, che in Basilicata trovano una produzione pregiata a Senise.