Torta Pazientina

Dolce tipico padovano, citato nelle più prestigiose guide turistiche, la Pazientina è una torta a strati, composta da pasta bresciana, uno strato di polentina di Cittadella (tipo pan di spagna) e crema di zabajone infine sormontata da sottili nastri di cioccolata fondente e granella di mandorle.
La sua nascita risale probabilmente al 1600 e ad essa sono legate due leggende:
la prima risale all’antica abitudine di dar ai convalescenti una fetta di questo dolce come ricostituente, come tutti gli alimenti altrettanto sostanziosi e ricchi;
la seconda, forse più vicina alla realtà, è legata alla pazienza necessaria alla sua preparazione.
Nel settembre del 2000, in Prato della Valle è stata realizzata la Pazientina più grande del mondo, entrata nel Guinness dei primati.

Suggerimenti

Foto: www.ars-alimentaria.it

Link Fonti Documenti