Ad Asiago, comune montano in provincia di Vicenza ai confini con il Trentino-Alto Adige, è da ormai quasi un secolo che la Pasticceria Carli produce la Torta Ortigara, prodotto tipico veneto protetto da brevetto. Furono le due sorelle Carli a creare nel 1920 questa torta che, grazie al successo ottenuto, divenne il dolce tipico di Asiago.
Gli venne dato il nome Ortigara in onore delle vittime della battaglia combattuta sul monte omonimo durante la I° Guerra Mondiale.
La Torta Ortigara è un dolce semplice fatto di farina di frumento, burro, uova, zucchero, mandorle e aromi, la cui bontà risiede nella sua morbidezza e fragranza date dalla grande quantità di burro di Asiago usato e dalla genuinità degli ingredienti presenti nell'impasto.
Nei primi 30-40 giorni dalla preparazione la sua consistenza è morbida e fragrante; col passare del tempo tende ad asciugarsi e quindi ad essere adatta per essere inzuppata nel vino amabile o passito.
Prima di essere consumato questo dolce va cosparso di zucchero a velo.
Vanta numerosi tentativi di imitazione, ma solo nella Pasticceria Carli è possibile degustare la vera e ottima Torta Ortigara.