
A Crotone e provincia viene preparata una salsa piccante e molto gustosa poco conosciuta nel mondo: la sardella salata. Si segue ancora l'antica ricetta e l'ingrediente principale sono i pesci azzurri pescati quando ancora la lisca è tenerissima e chiamati nunnata o neonata. Nell'impasto sono determinanti i peperoni topepo, più o meno piccanti, a forma di ciliegia che vengono essiccati al sole, passati in forno a legna e spezzettati.
Pesce e peperoni, mescolati con sale e fior di finocchio selvatico, vengono messi in un barile e pressati sotto un peso.
Qui maturano lentamente fino a diventare una crema piccante e saporita, che viene generalmente diluita con un buon olio extravergine di oliva diventando così un ottimo condimento per i primi piatti o uno sfizioso antipasto, se spalmata su crostini di pane.